Pubblicati da Cristina Turconi

Quali sono gli “indicatori linguistici negativi” che possono ostacolare il cambiamento? 

Il modo in cui il nostro cervello elabora le informazioni ha un impatto sulle nostre azioni. Elaboriamo alcune informazioni (pensieri), che hanno un impatto sul nostro stato d’animo (emozioni).Il modo in cui ci sentiamo ha un impatto sul nostro comportamento (azioni). Pertanto, piuttosto che iniziare semplicemente dal cambiare un comportamento, è spesso più opportuno “riprogrammare” i […]

Capacità di apprendimento e stili di apprendimento

Articolo estratto con il permesso dell’autore dal testo di Daniele Trevisani “Il potenziale umano. Metodi e tecniche di coaching e training per lo sviluppo delle performance”. Franco Angeli editore, Milano. La necessità di crescita personale e professionale L’individuo ha la capacità di apprendere costantemente dall’ambiente e dall’esperienza, date condizioni adeguate. Per sbloccare i percorsi di […]

Memoria e memorizzazione selettiva

Articolo estratto con il permesso dell’autore dal testo di Daniele Trevisani “Il potenziale umano. Metodi e tecniche di coaching e training per lo sviluppo delle performance”. Franco Angeli editore, Milano. Le tecniche del metodo HPM per potenziare la memoria La memoria è la capacità di immagazzinare informazione, fissare il flusso esperienziale e i dati, e […]

Il monotasking, il “ritiro spirituale” o “ritiro di con­cen­tra­zione” per la ricerca delle performance – rompere con gli sche­mi e cambiare registro

Articolo estratto con il permesso dell’autore dal testo di Daniele Trevisani “Il potenziale umano. Metodi e tecniche di coaching e training per lo sviluppo delle performance”. Franco Angeli editore, Milano. La presenza mentale per l’aumento delle performance A volte per ottenere il meglio da se stessi è necessario staccare. Il professionista Martinez così racconta la […]

Capacità di concentrazione, creare slot psicotemporali dedicati, monotasking vs. multitasking, stato di flusso (flow)

Articolo estratto con il permesso dell’autore dal testo di Daniele Trevisani “Il potenziale umano. Metodi e tecniche di coaching e training per lo sviluppo delle performance”. Franco Angeli editore, Milano. Per aumentare le performance, bisogna vivere slot temporali separati Vivere in multitasking (distribuire l’attenzione contemporaneamente su più fronti) riduce le energie mentali e non consente […]

Rapidità cognitiva, ragionamento, problem solving

Articolo estratto con il permesso dell’autore dal testo di Daniele Trevisani “Il potenziale umano. Metodi e tecniche di coaching e training per lo sviluppo delle performance”. Franco Angeli editore, Milano. La mente può essere allenata Se equipariamo (grezzamente) la mente umana ad un processore informatico, possiamo distinguere due grandi sfere di prestazione: la potenza del […]

Locus of Control (LOC interno vs. esterno) e LOC amplificato

Articolo estratto con il permesso dell’autore dal testo di Daniele Trevisani “Il potenziale umano. Metodi e tecniche di coaching e training per lo sviluppo delle performance”. Franco Angeli editore, Milano. Trovare un equilibrio tra autodeterminazione e fatalismo Il Locus of Control è una variabile psicologica che tratta il rapporto di un individuo con il destino […]

Senso di autoefficacia

Articolo estratto con il permesso dell’autore dal testo di Daniele Trevisani “Il potenziale umano. Metodi e tecniche di coaching e training per lo sviluppo delle performance”. Franco Angeli editore, Milano. Essere consapevoli dei propri strumenti operativi (tools funzionali) e dei propri strumenti analitici e conoscitivi di base (meta-strumenti) Se credo di poterlo fare, acquisirò sicuramente […]

Ricchezza e accesso ai repertori di esperienze

Articolo estratto con il permesso dell’autore dal testo di Daniele Trevisani “Il potenziale umano. Metodi e tecniche di coaching e training per lo sviluppo delle performance”. Franco Angeli editore, Milano. L’ampiezza e la profondità del repertorio di esperienze I repertori di esperienze sono il bacino del vissuto, la memoria dell’azio­ne passata, di successi o progetti […]