La motivazione di un coaching in profondità (Deep Coaching)
Articolo estratto dal testo “Il Modello Deep Coaching™, il metodo HPM™ per la crescita personale, il coaching in e la formazione attiva” Copyright FrancoAngeli e dott. Daniele Trevisani.
L’anima libera è rara, ma quando la vedi la riconosci: soprattutto perché provi un senso di benessere, quando gli sei vicino.
Charles Bukovski
La crescita personale assomiglia ad un viaggio compiuto per ritrovarsi, o per scoprire chi siamo davvero, o cosa potremmo essere. Questo vale anche per la crescita professionale. Alla base di tutto vi è la volontà di accedere a nuovi livelli di vita, o a nuovi livelli professionali, e persino a nuovi stati emotivi. Per farlo con successo, tuttavia, serve un modello che ci guidi.
Il modello Deep Coaching, derivazione del Modello HPM (Human Potential Modeling) sviluppato per la crescita del potenziale umano, ha proprio questo scopo.
In particolare, un metodo di crescita personale o professionale deve rispondere ad alcune domande di base:
- quali fattori primari prendere in considerazione per liberare il potenziale e di conseguenza le performance?
- come si può attivare una buona formazione esperienziale e un coaching in profondità (Deep Coaching) per stimolare la crescita delle energie personali, delle competenze, della progettualità, sino ai valori e alla spiritualità?
Al centro di tutto questo ragionamento c’è la convinzione profonda che umano possa prendere in mano larga parte delle redini del suo destino. Per farlo, occorre fare alcuni cambiamenti radicali, proposti nel Metodo HPM (Human Potential Modeling), che qui trattiamo. Dobbiamo imparare a fare cose che non facevamo prima, come il lavoro bioenergetico sul corpo, il training mentale, e tante altre aree previste nel metodo, e farle diventare abitudini sane e positive per la nostra crescita personale.
Sembra sempre impossibile, finché non viene fatto.
Nelson Mandela
Se fai tuo questo pensiero, scoprirai che puoi avventurarti in nuove strade della vita, crescere, migliorare e cambiare il tuo modo di pensare, il tuo corpo, il tuo stato mentale e la tua comunicazione e i rapporti con gli altri. Puoi arricchire emotivamente la tua vita. Puoi aiutare gli altri a migliorare a loro volta. Puoi lasciare un segno del tuo passaggio. Puoi dare un contributo alla Civiltà Umana.
Il metodo si interessa sia di chi opera nelle performance di élite (testato in 30 anni di lavoro sul campo nel top management, sport agonistici, ma anche progetti aziendali di alta rilevanza strategica) che della vita quotidiana, e delle azioni di tutti i giorni.
È convinzione diffusa che le performance siano sforzi destinati ad un fine. Vero, ma proviamo per un attimo ad invertire il punto di vista, ed osservare le performance umane come un “termometro”, un indicatore del grado di libertà e di auto-espressione raggiunto.
Questo ci permette di trovare un fine molto più nobile che non siano prestazioni aride e fini a sé stesse: l’elevazione verso livelli di energie, competenze e cause superiori, sia in senso materiale che spirituale.
Il tema dominante di tutto il nostro pensiero va ricentrato, e presto.
Dobbiamo spostarlo dal baratro di banalità in cui il pensiero comune, la televisione, i media commerciali, le letture stupide, e la cultura mediana cercano continuamente di spingerci per non farci pensare.
Dobbiamo cambiare i parametri che usiamo per valutare noi stessi e gli altri. Il conto corrente o la bellezza esteriore sono solo indicatori apparenti, e spesso fuorvianti, di chi sia veramente una persona e di quale sia il suo vero valore.

Dobbiamo liberarci dal cancro mentale che tu sia solo Genetica e tu non abbia alcuna possibilità di influire su ciò che sei, a cosa guardi, verso dove sei diretto, e quindi sul tuo futuro. Dobbiamo iniziare a praticare concretamente la crescita personale e non solo a desiderarla.
Qualunque cosa tu possa fare, qualunque sogno tu possa sognare, comincia. L’audacia reca in sé genialità, magia e forza. Comincia ora.
Johan Wolfgang von Goethe
La tua dote genetica può aver deciso la tua altezza, ma sono nelle tue mani il tuo potenziamento muscolare, la tua flessibilità articolare, o il tuo peso, e persino la tua rapidità di ragionamento, o la liberazione dall’ansia mentale e dallo stress inutile, o da un’immagine di sé improduttiva e dannosa. Sono tutti fattori allenabili e lavorabili con un buon programma di coaching e di training, fatti in profondità.
Nel Deep Coaching dobbiamo mettere al centro la sacralità dell’essere umano e il forte bisogno di non sprecare nemmeno una vita, nemmeno un giorno, nemmeno un minuto, in qualcosa che non sia legato ad una visione positiva, di emancipazione e di crescita.
E, per crescere o reindirizzare il pensiero, le buone intenzioni non sono sufficienti. Serve un metodo che aiuti a canalizzare questo sforzo positivo.
Qualsiasi sia la tua età o condizione, non è mai troppo tardi per iniziare o intensificare un lavoro su te stesso orientato alla tua crescita personale o professionale.
Non si è mai troppo vecchi per fissare un nuovo obiettivo o per sognare un nuovo sogno.
C.S. Lewis
Le sei aree primarie del metodo HPM sono divise in tre macro-categorie: energie, competenze, direzionalità, e queste tre categorie a loro volta sono divise in due aree: soft e hard. Questo dà vita a sei celle di lavoro, sei aree di attività sulla crescita personale che valgono sia per le prestazioni fisiche che per quelle mentali o intellettuali. Ed inoltre, si prestano ad un’analisi delle performance sia individuali che di gruppo.
Vorrei esprimere un concentrato di senso in una frase su cui discutere:
Le performance sono un grande banco di prova per la condizione umana… ci parlano dell’istinto umano a crescere, esplorare nuovi orizzonti, ricercare… capire chi sei… e cosa puoi arrivare a fare.
Daniele Trevisani
Ogni gara o competizione mette in moto i principi delle performance, ogni sfida aziendale, sportiva, o personale, ogni progetto, ci costringe a fare i conti con il nostro stato di preparazione e le nostre energie. Ogni volta che sentiamo la volontà di cambiare e migliorarci, la chiamata verso una vita diversa si fa strada in noi e dobbiamo imparare ad ascoltarla e non a silenziarla. Mai.
Le buone intenzioni valgono poco se non diventano un progetto. E francamente, non è decisivo che un progetto abbia successo o fallisca, perché anche da ogni fallimento possiamo imparare. Possiamo evolvere solo se proviamo e ci avventuriamo in strade nuove.
Sbagli il 100% dei colpi che non spari.
Wayne Gretzky
Il viaggio verso la crescita delle energie umane, fisiche e mentali, è un percorso di esplorazione che deve diventare progetto, un progetto di Deep Coaching.
Ognuno può progredire partendo da qualsiasi stato o condizione.
Una persona depressa o ansiosa può iniziare a vedere una luce, e questo è già progresso, tanto quanto il miglioramento di un record mondiale in qualsiasi sport e disciplina.
Una persona immatura può maturare… chi si sente inadeguato in un lavoro può cambiare, ri-orientarsi, formarsi.
Un’impresa in crisi può generare nuove idee o trovare nuove strade, così come un’impresa vincente può fare da traino a tante startup e diventare fonte di utilità sociale per tutti.
Qualsiasi sia la condizione di partenza, occorre credere in sé stessi, nella possibilità di crescere, di migliorare, di fare dei salti in avanti.
Il progresso personale e professionale avviene solo se ci lavoriamo sopra concretamente. Il miracolo della vita è talmente grande che va celebrato e non sprecato, e come sottolinea Einstein:
Ci sono solo due modi di vivere la propria vita: uno come se niente fosse un miracolo;
Albert Einstein (citato in Michael J. Gelb, Il Genio che c’è in te)
l’altro come se tutto fosse un miracolo.
Ogni volta che alleni il tuo corpo o la tua mente, rendi omaggio al miracolo della vita che ha reso possibile che in quel giorno tu ti sia potuto allenare e formare, mentre altri più sfortunati, non possono.
Ogni giorno che incontri un pensiero buono, ringrazia per l’incontro e fallo tuo.
Per approfondire il Modello Deep Coaching™, il metodo HPM™ per la crescita personale, il coaching in e la formazione attiva: qui trovi il link relativo al Libro del Dott. Daniele Trevisani edito da FrancoAngeli
Altri materiali su Comunicazione, Coaching, Formazione, Potenziale Umano, Crescita Personale e Professionale, disponibili in questi siti e link:
- Studio Trevisani – Formazione Aziendale blog con aggiornamenti giornalieri
- Website Dr. Daniele Trevisani (English)
- Comunicazione Aziendale
- Intercultural Negotiation (English)
Altre risorse online:
- Pubblicazioni e libri dott. Daniele Trevisani (Books published)
- Rivista online gratuita di Comunicazione, Potenziale Umano e Management
- Canale YouTube
- Coaching World Federation (CWF)
- Linkedin Profile Dr. Daniele Trevisani
Cristina Turconi
Executive & Business Coach ICF | Formatrice Aziendale | Facilitatrice Lavoro di Gruppo | Master Trainer in HPM™ Human Potential Modeling | Consulente e Innovation Manager MISE
Sito Cristina Turconi – Sviluppo del Potenziale Individuale, dei Team e delle Imprese
Cristina Turconi – Blog WordPress
Cristina Turconi – Linkedin
Cristina Turconi – Facebook
Cristina Turconi – Instagram
Cristina Turconi – Youtube
Temi e Keywords dell’articolo:
- Pensiero Positivo
- coaching corsi di formazione
- Coaching World Federation
- Come diventare life coach?
- Come diventare un coach professionista?
- Come si diventa coach CWF?
- corsi di business coaching
- corsi di business coaching milano
- corsi di coaching
- corsi di coaching a milano
- corsi di coaching a torino
- corsi di coaching aziendale
- corsi di coaching bologna
- corsi di coaching brescia
- corsi di coaching certificati
- corsi di coaching cosa sono
- corsi di coaching e formatore d azienda
- corsi di coaching emozionale
- corsi di coaching europeo
- corsi di coaching firenze
- corsi di coaching genova
- corsi di coaching icf
- corsi di coaching leadership
- corsi di coaching lugano
- corsi di coaching milano
- corsi di coaching modena
- corsi di coaching motivazionale
- corsi di coaching nutrizionale
- corsi di coaching opinioni
- corsi di coaching padova
- corsi di coaching riconosciuti
- corsi di coaching riconosciuti milano
- corsi di coaching rimini
- corsi di coaching significato
- corsi di coaching strategico
- corsi di coaching torino
- corsi di coaching treviso
- corsi di coaching veneto
- corsi di coaching vicenza
- corsi di formazione coaching
- corsi di formazione in life coaching
- corsi di formazione mental coaching
- corsi di formazione per coaching
- corsi di formazione per formatori e coaching
- corsi di formazione per life coaching
- corsi di health coaching
- corsi di life coaching milano
- corsi formativi di coaching padova
- corsi formativi di coaching padova a settembre
- corsi online di coaching
- corso coach
- corso coaching
- corso coaching settembre
- corso deep coaching
- corso di business coaching
- corso di coaching
- corso di coaching
- corso di coaching aziendale
- corso di coaching aziendale milano
- corso di coaching bergamo
- corso di coaching bologna
- corso di coaching bologna
- corso di coaching che cos’è
- corso di coaching cos è
- corso di coaching cos’è
- corso di coaching costo
- corso di coaching e counseling
- corso di coaching emozionale
- corso di coaching esperienziale
- corso di coaching genova
- corso di coaching gratuito milano
- corso di coaching icf
- corso di coaching libri
- corso di coaching libri migliori
- corso di coaching milano
- corso di coaching motivazionale
- corso di coaching napoli
- corso di coaching nutrizionale
- corso di coaching olistico
- corso di coaching on line
- corso di coaching on line gratis
- corso di coaching online
- corso di coaching padova
- corso di coaching per insegnanti
- corso di coaching per psicologi
- corso di coaching per ragazzi
- corso di coaching pescara
- corso di coaching pnl
- corso di coaching programma
- corso di coaching psicologia
- corso di coaching roma
- corso di coaching scientifico
- corso di coaching sportivo
- corso di coaching torino
- corso di coaching transpersonale
- corso di coaching trieste
- corso di coaching umanistico
- corso di coaching umanistico
- corso di coaching universitario
- corso di coaching verona
- corso di executive coaching
- corso di formazione coaching
- corso di formazione coaching padova
- corso di formazione sul coaching
- corso di formazione team coaching
- corso di group coaching
- corso di life coaching
- corso di life coaching roma
- corso di mental coaching
- corso di parent coaching
- corso di teen coaching
- corso di vocal coaching
- corso per coach
- corso per diventare coach
- corso video di business coaching
- cosa si può fare con un corso di coaching
- Cosa si studia per diventare coach?
- i migliori libri sul coaching
- il miglior libro corso di coaching
- metodo HPM
- miglior corso di coaching
- miglior corso di coaching al mondo
- migliore libro sul coaching
- migliori corsi di coaching in italia
- programma corso di coaching
- quanto costa un corso di coaching
- quanto costa un corso di life coaching
- quanto dura il corso di coaching
- quanto durano corsi di coaching
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!